No Mafia

DIGITAL INSTALLATIONS

INTRODUZIONE

Questa installazione è un monito e una promessa. Ci ricorda che la mafia non è un destino inevitabile, che il peso dell’illegalità può essere contrastato con l’impegno di tutti. Ma ci invita anche a non dimenticare, a tenere viva la memoria di chi ha sacrificato la propria vita per un’Italia più giusta e libera.

No Mafia

In occasione dell’anniversario della Strage di Capaci è stato inaugurato il Museo del Presente dedicato a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
Un luogo di memoria, impegno, speranza e futuro pensato per raccontare alle nuove generazioni il coraggio di due eroi civili.
Il cuore pulsante del museo è rappresentato dalla nostra video installazione site-specific: un’opera immersiva, pop e profondamente contemporanea, pensata per coinvolgere lo spettatore su più livelli sensoriali ed emotivi.
Al centro della stanza campeggia un grande cubo sospeso, la sua struttura è composta da 967.000 fogli A4, un numero che non è casuale: corrisponde
esattamente alle fotocopie realizzate da Giovanni Falcone e Paolo Borsellino per istruire il maxiprocesso alla mafia.
Questo intervento artistico unico nel suo genere invita alla riflessione e alla memoria, utilizzando un linguaggio visivo attuale, diretto e accessibile, lontano da ogni forma di retorica.

Al centro dell’esperienza ci sono le emozioni, che diventano strumento di connessione tra passato e presente, tra storia e vissuto individuale. Un viaggio intimo e collettivo allo stesso tempo, capace di lasciare un segno profondo e duraturo.

Inviaci un messaggio tramite l’apposito form di contatto

CONTATTACI