La Tavola Doria è la testimonianza fra le più importanti del progetto della Battaglia di Anghiari di Leonardo da Vinci per la Sala del Gran Consiglio nel Palazzo della Signoria su incarico del governo fiorentino nell’ottobre 1503, la tavola uscì illegalmente dall'Italia e fu recuperata dopo quasi settant'anni dai Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale nel 2012. Nella suggestiva cornice delle scuderie del Castello di Poppi, l'esposizione del dipinto e l'allestimento multimediale crea un’immersione sensoriale che sorprende ed emoziona: vi sono presentate le grandi battaglie storiche della Toscana, le vicende del progetto di Leonardo per la Sala del Gran Consiglio, le complesse vicende storiche e attributive del dipinto e la narrazione della vita e dell’opera di Francesco Morandini. L’esperienza sinestetica è uno spettacolo a tutto tondo e propone un nuovo modo di fruire e comprendere l’arte.
The Tavola Doria ("Doria Panel"), one of the most important records of Leonardo da Vinci's project for the vast Battle of Anghiari that the Florentine government commissioned him to paint in the Sala del Gran Consiglio in Palazzo della Signoria in 1503, was illegally exported from Italy and recovered by the Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale in 2012. The multimedia show in the big hall of medieval castle of Poppi offer visitors a surprising and moving sensoral experience, presenting the great battles of history in the region, the story of Leonardo's project for the Sala del Gran Consiglio, a history of the panel and its attributions down the ages, and an account of the life and works of Francesco Morandini. This synaesthetic experience is an all-embracing event offering visitors a totally new way of enjoying and understanding art.