MUSEO SALVATORE FERRAGAMO

Un palazzo e la città


Nel 2015 si celebra il 150esimo anniversario di Firenze Capitale d’Italia. Quale migliore occasione per dedicare una mostra a Palazzo Spini Feroni che fu sede del Municipio e il luogo dove furono prese quelle importanti decisioni che dettero alla città di Firenze l’assetto urbanistico attuale. In ogni sala della mostra ci sono dei nostri interventi video, nella sala 2 troviamo una proiezione su di un plastico dell'area urbana del palazzo, nella sala 3 una installazione con quattro proiettori sincronizzati che mostra gli affreschi seicenteschi, poi un video-quadro sull'incontro tra Dante e Beatrice ispirato al dipinto di Henry Holiday. Nelle altre sale troviamo tavoli video-wall e touch screen fino alla sala cinema dove viene proiettato su di uno schermo tondo la nostra opera video dal titolo 24h. Una video installazione ispirata al diorama del 1806 pubblicato nel Journal des Luxus und der Moden. Racconta le 24 ore di vita di Palazzo Spini Feroni, le attività che vi si svolgono, il rapporto con il quartiere, con la città, così come il diorama mostra il panorama della stessa visto dalla sua sommità merlata. Attraverso le immagini di interni-esterni, contrasti di suoni e silenzi, realtà fatta di movimenti e di stai, le visioni si susseguono fino a creare un moderno diorama.