AMICI DEGLI UFFIZI


L’Associazione Amici degli Uffizi onlus festeggia i suoi primi vent’anni di attività. 1993 - 2013
(11 luglio 2013 - Sala delle Reali Poste, Galleria degli Uffizi)
Gli Amici degli Uffizi si sono, infatti, formati l’8 luglio 1993, grazie al moto d’orgoglio e di solidarietà di un gruppo di privati cittadini, pronti ad aiutare la rinascita della Galleria degli Uffizi, ferita dal vile attentato del 27 maggio 1993 in via dei Georgofili, nel quale persero la vita cinque innocenti persone.
Fin dal suo primo giorno di vita, l’obiettivo dell’Associazione è stato quelle di utilizzare i fondi, raccolti esclusivamente attraverso il contributo dei propri sostenitori e di quello di singoli cittadini, istituzioni, enti, imprese e altre associazioni sia italiane che internazionali, per tutelare, accrescere e conservare le collezioni della Galleria degli Uffizi, aumentare le sue attività culturali ed espositive, come la pubblicazione di cataloghi, riproduzioni, materiali illustrativi e libri, nonché l'incremento della biblioteca e dello schedario fotografico, e accogliere i soci e i visitatori che ogni anno desiderano godere di questo patrimonio unico.